La Novecolli proprio non mi piace , troppo lunga e dura? , troppo stress da affollamento ? , tant'e' quest'anno per non incorrere "in tentazione" mi sono aggregato ad un gruppetto di amici del ForumBike , per una spedizione in Austria e Friuli sulle strade del Giro.
La foto e' presa alle sorgenti del Piave ,e prtrp manca il simpatico Renzo Galeotti , saggiamente rimasto a prendere il sole al rifugio di fondovalle.Era il terzo gg di una gita molto ben organizzata dall'avv.Angelini , ma che ha messo a dura prova la resistenza fisica degli atleti partecipanti.
Il primo giorno dopo un trasferimento di un paio di ore da Tolmezzo a Oberstrau , abbiamo scollinato un Montecavallo chiamato :
Curiosa e fortunata la concomitanza spazio temporale ad una granfondo locale che parte da Lientz :centinaia di persone tutte con maglia rosa del Giro che ci scorteranno fino in cima .
L'obbiettivo di giornata e la scalata del temibile Glossglockner , quel giorno meta di tappa.

La lunga salita ci disperde : ognuno salira' con il proprio passo , le lunghe rampe , ingannano nascondendo pendenze severe e non perdonano.
In quota il tempo cambia e nuvole minacciose ci consigliano di scendere anzitempo a valle rinunciando all'arrivo dei corridori che vedremo poi piu' in basso comodamente seduti alla veranda di un rifugio.

L'accorgimento non ci impedira' di subire un violento acquazzone sulla strada del ritorno : occorre rifare la salita iniziale e alla fine l'altimetria supera i 2500 mt.
Secondo giorno sulle strade del mitico Zoncolan : arriva la notizia del taglio del Crostis , delusione parzialmente mitigata dal fatto che noi lo affronteremo ugualmente.

La salita non sembra impossibile : pendenze attorno al 10 % costante pero' la lunghezza si fa sentire ... al 11 km cioe' ai meno 3 un cartello mi segnala che in altimetria mancano ancora oltre 400 mt , spero di sbagliarmi se no.. e infatti la strada si impenna e 2 km infernali tutti attorno al 20% mi tolgono il sorriso.

La vetta ripaga di tutta la fatica : il panorama si apre e tutto attorno la cornice sono le alte vette delle dolomiti orientali, una strada sterrata di sette km , perfettamente messa in sicurezza da 2000 volontari gira attorno al "panettone" Crostis, Spettacolare!!!

Lunghissima discesa a valle , strada stretta ma secondo me non particolarmente pericolosa , anche per innumerevoli reti e materassi di derivazione sciistica.
La stanchezza si fa gia' sentire , e un caldo sole ci induce ad un brave relax..

Il prode avvocato volante ci convince pero' a rompere gli indugi e affrontare lo Zoncolan : per me e la quarta volta e non sono particolarmente preoccupato , Cristian Sambi mi ha montato per l'occasione una guarnitura 34x29 .. e infatti .. 4 km infernali con iclinometro quasi sempre oltre il 19 / 20 % e 38 40 pedalate non mi lasciano scampo e cosi' metto per la prima volta il piede a terra ! Dieci minuti un breve spuntino e riparto ora vado benino , e anche le pendenze sono piu' umane 16 18 % . ci fermiamo ai meno 2 tra una marea di gente.

Al passaggio dei professionisti e' palpabile la grande fatica che stanno facendo , pensate a noi !!!
Si scende a valle sotto un nubifragio che in vetta come testimoniera' il ns Galeotti diventa grandine .

A cena ci attende come la sera precedente una sostanziosa cena della signora Anna zia di Maurizio e proprietaria dell'albergo Sottocorona di Forniavoltri. Cuoca davvero brava , che rende merito alla fama della cucina friulana.
Siamo arrivati alla fine , domenica , il programma originario prevedeva il trasferimento a Cortina per il passaggio sul Giau.. la fatica accumulata e un meteo incerto ci convincono alla gita alle sorgenti del Piave.
Un'itinerario meraviglioso che partendo dalla carinissima Sappada si snoda a fianco del famoso fiume tra scorci di panorama mozzafiato.
Il Capitano non si smentisce e anche oggi altimetria ma soprattutto le pendenze non ci deluderanno


Bel reportaggio.
RispondiEliminaCi vuole un fisico bestiale per pedalare in montagna tre giorni di fila, specie se c'è l'avvocato.
Stasera chi c'e' a Madonna ?? 5,30?
RispondiEliminaBellissime foto, baffo!!! Ma avete notato come Luca Pezzi somigli a Claudio Foschini: sembrano fratelli, lo smilzo ed il piccoletto ;-)
RispondiEliminaStasera niente 17,30 per me. Ho il pomeriggio libero e parto prima. Vi incrocierò al ritorno, sempre che torni per quella strada.