giovedì 19 maggio 2011

RALLY DI ROMAGNA IN MOUNTAIN BIKE

Scrivo solo ora, dopo quasi una settimana dal termine di una fatica "Titanica" che forse ho affrontato con un po' di superficialità.
In effetti credevo di essere preparato per una gara di 5 giorni (ostici per kilometraggio e dislivello) come lo ero lo scorso anno, ma forse, anche a causa di un tempo favorevole, le tappe sono state tutte in fuoristrada e quindi durissime.
Ovviamente i paesaggi sono da sogno, boschi di abeti nel Parco delle Foreste Casentinesi, che si alternavano a pinete verdeggianti ed il tutto percorrendo una infinità di single-track, molti su sentieri neppure segnati dal CAI...insomma, un'esperienza indimenticabile.
Il piacere di andare in mtb si è poi unito all'esperienza delle tappe itineranti, che ci hanno portato il primo giorno a Tredozio (dove abbiamo soggiornato all'Ostello sopra il Campeggio) mentre il secondo giorno l'arrivo era a Palazzuolo (come lo scorso anno) un ameno paesino di alta collina dove è sempre piacevole soggiornare. Poi sono cominciate le tappe dure, quella del rientro a Riolo di 85km di gara + 17km di trasferimento e un dislivello totale superiore ai 3.400mt....ha lasciato il segno!
A parte qualche escoriazione, devo dire che la fatica maggiore è stato il dolore ai piedi nelle tappe lunghe del mercoledì e giovedì (piedi infuocati) e il dolore per la sella sbagliata, che ho sostituito all'arrivo del mercoledì. Infine, ma per colpa imputabile al sottoscritto, un problema digestivo (forse mangiavo con troppa foga?) che mi ha lasciato un paio di notti a rigirare nel letto...
Quest'altr'anno vediamo....magari facciamo un gruppetto.

Nessun commento:

Posta un commento