La Gazzetta dello Sport.it
Nasce la casella postale elettronica antidoping
ROMA, 27 aprile 2011- Dal 1° maggio è attiva la casella di posta elettronica della Federazione Ciclistica Italiana per chi ama davvero il ciclismo: sosdoping@federciclismo.it. A questa e-mail ognuno potrá inviare comunicazioni relative ad illeciti commessi nell'ambito del ciclismo, con particolare riferimento ai tesserati. Saranno prese in considerazione esclusivamente le comunicazioni firmate e contenenti tutte le coordinate del mittente che facciano riferimento a fatti, atti e persone, chiari e specificati. Tutte le comunicazioni saranno considerate riservate ed utilizzabili solamente dall'ufficio di Procura Federale che valuterá se attivare o meno le procedure di competenza. Nel caso si tratti di notizie concernenti il doping, le comunicazioni saranno inoltrate all'Ufficio di Procura Antidoping del Coni, competente in via esclusiva in materia e, se ne ricorreranno gli estremi, alla competente Procura della Repubblica.
Beh , in effetti la giustizia in Italia e' molto lenta , ma poi arriva , prima o poi arriva...Chiedetelo al ns Andrea Collinelli che a distanza di oltre 10 anni e' stato dimissionato dalla federazione Ciclo x l'attuazione della condanna relativa all'uso di EPO (cosi' almeno mi e' stato riferito).
RispondiEliminaUao, adesso che hanno messo su una casella e-mail specifica, vedrai che repulisti... è tutto abbastanza ridicolo.
RispondiEliminaNon sembra (ancora) una cosa seria, ma la solita uscita da sepolcri imbiancati, come nel caso di Collinelli e in tutti gli altri casi.