domenica 29 gennaio 2012

COLLEGIALE nr.2 ENDURANCE

 Ieri 29 gennaio primo giorno della Merla , viene effettuato il secondo collegiale della stagione 2012 .
La novita' e' rappresentata dalla presenza di Fornasiero , il nuovo coordinatore del sito internet Surfing investito da Cimatti/Grassi dell'oneroso compito di mettere un po' d'ordine nell'anarchico gruppo Surfing strada soprannominato dal prode Giuliano "gli spaccatombini" x prendere doverosamente le distanze dalle nobili ruotegrasse .
Il preambolo e' costituito da una cena effettuata alla Taverna di S.Romualdo dove un ispirato oste Antonio creera' le premesse x un brillante esito del test in salita sulla Rocca Lato Pollai .
In realta' perdiamo i pezzi per strada perche' il Ronco si ferma all'apertivo del muro di  Casticciano dimostrando di non avere smaltito il passito Chimera di Giovanna Madonia , che assieme al ritmo infernale scandito dal Bosco e da IvanBighi , lo induce a rientrare verso il tepore di casa :
Effettivamente gli eccessi alcoolici e forse anche il maialino di latte hanno lasciato strascichi negli atleti , si aggiunga anche la rigidezza delle temperature , mettono a dura prova la volonta' di portare a termine l'importante test di inizio stagione .
Il muro del Dottore scalda ulteriormente i motori , un caffe'  e poi via attacchiamo la salita , con evidenti segnali di tensione evidenziate dalle braccie conserte del Bosco e dagli allunghi del Capitano e tc...
Mi ritrovo come al solito in fondo alla fila , ma stranamente tanti non riescono a prendere il largo rimanendo " nel mirino " sino alla fine.
ENDURANCE significa percio' resistenza alle molteplici prove e stress che la vita inevitabilmente pone , come per esempio le copiose libagioni dela sera precedente , qualita' che solo la maturita' riesce a sviluppare...
Mi miglioro di 13 secondi posso essere soddisfatto .
Al ritorno la seconda vittima sara' PieroBoschi che dopo la pausa alla fontana di Forlimpopoli si rendera' irreperibile per alleggerire il consueto carico di stress fisico dovuto alle elevate velocita' del rientri verso Ravenna.

5 commenti:

  1. Una sola parola: no excuses, la cena mi ha messo veramente KO, poi quando sulla variante Francalanci mi sono accorto che avevo solo il 25, mi sembrava che non finisse più...

    Che tragedia!!!

    Per fortuna al ritorno vi ho sapientemente mollato e son tornato ad un ritmo più umano, seppur contro-vento.

    RispondiElimina
  2. Una considerazione, anzi due. 1) Le libagioni della sera prima erano appunto parte del protocollo, servono infatti a introdurre un preaffaticamento che permette al test di restituire un risultato più veritiero. I due muretti prima della salita servono anch'essi allo stesso scopo. 2) Pare che la variante F. abbia fatto (anche stavolta) parecchi danni, per cui verrà probabilmente inserita anch'essa nel protocollo.

    RispondiElimina
  3. Beh, se erano parte del protocollo, perché non avete misurato il tasso alcolico a fine serata?!? Almeno in quello potevo avere speranze di miglioramento.

    Quanto alla variante Francalanci ora capisco come mai quel giorno fresco d'estate, gli si ruppe la catena: pur di non farla, se ne trovano di scuse!!!

    @obe: tu taci che avendo soltanto passato l'aspirapolvere, e non avendo aderito al protocollo pre-serale, dovevi essere...in gran spolvero :-)

    RispondiElimina
  4. ma vuoi mettere passare l'aspirapolvere!!!!!

    fatica bestia....dopo ho dato chiaramente anche lo straccio!!!!

    perchè sabato non ero in forma splendida??????

    mai andato così forte......neanche in scooter :-)

    RispondiElimina