Possiamo considerarla una valida alternativa al giro verso sud .
Uniche note negative sono la mancanza di collegamenti sicuri x i ciclisti che provengono dalla citta in bici , nonche' il pericoloso attraversamento della bretella (quasi un'autostrada a 4 corsie ) che collega la zona industriale/portuale nord .
Un consiglio x limitare i danni e' percorrere lo stradello di imbocco del depuratore di Romagna Acque che permette di raggiungere l'idrovora del Consorzio di Bonifica attraverso uno stretto ponte stile Indiana Jones : dopodiche' vi aspettera' un bel tour di circa un'ora e mezza di cui buona parte dentro la laguna in cui sono state scattate le foto allegate .Degni di nota, i numerosi uccelli acquatici che si incontreranno , tra cui spiccano le oramai famose papere di Casadio , al momento non ancora congelate visto il clemente andamento climatico , e svariate coppie di imponenti cigni bianchi che qui riescono a nidificare .
Ma le papere di Stefano non erano nell'altra pineta, quella di Fosso Ghiaia?!? Si sospetta che abbiano traslocato per stare più a nord, il costo della vita nella zona sud, in questo periodo di crisi, è assai più alto :-)
RispondiElimina