LA CASSANI E "CASSANI"
 |
| scalia |
Questa e' per noi tutti sportivi dentro (vigoressia? Capitano docet )
Questa
mattina mi sono alzato abbastanza presto e non avendo la bicicletta con
me sono andato a correre. Un bel 10 km in 40 minuti sul lungomare di
Giulianova. Ho pensato anche a chi potrebbe vincere oggi. l ho scritto
qua
http://www.facebook.com/pages/Davide-Cassani/68718360775
Questa per chi vuole giocare al pronostico : chi sara' il SURFING piu' prestante ?
chi
vincerà la Tirreno? Non lo so ma provo a valutare i 3 corridori. NIbali
è il più in forma, il più motivato e quello che si è preparato meglio
per le crono. L'unico ad aver preso parte ad uno crono nel 2012 andando
molto bene: 2° in Argentina battuto solo da Leipheimer. In seguito si è
sottoposto anche a test sui materiali e posizione modificandola rispetto
al 2011. Kreuziger ha subito una involuzione. Qualche anno fa è
riuscito in ottime prestazioni vincendo una crono al tour de suisse
(2008) ma era in salita. Preferisce le distanze corte (max 13 km) non ha
mai fatto bene sulle lunghe ma qui alla tirreno i km sono pochi. Sui 10
km da il meglio di se anche se preferirebbe un tracciato tecnico e non è
il caso di San Benedetto. Nel 2011 in 2 confronti diretti con NIbali ha
sempre accusato 1" a km da NIbali (Trentino e Giro al Nevegal). Horner
ha cominciato a correre qui alla Tirreno dopo 8 mesi lontano dalle
gare. Nel 2011 una sola crono (9° nei paesi Baschi). Come Kreuziger va
meglio nelle crono brevi e soffre quelle lunghe.
In teoria ma solo
in teoria Kreuziger potrebbe dare mezzo secondo a km a Horner e
accusarne quasi 1 da NIbali. Se cosi fosse NIbali guadagnerebbe 14
secondi su Horner e 9 su Kreuziger. E' fantaciclismo perchè basta una
sfumatura per cambiare tutto. Ci certo sarà una lotta sul filo dei
secondi.
Questa e' x il ns Bosco :
quando
corro preferisco qualità alla quantità. Non mi piace fare tanti km, mi
annoio. Ho preparato una maratone facendo come distanza qualche volta 22
km di lungo. questa mattinaper esempio 10km in 41'. Riscaldamento di 1
km a 5 poi passo di 4'10" al km per 800 metri con allungo finale di 200
senza recupero nel senso che appena terminato l'allungo ritornavo a
4.10". E domenica ho la mia gran fondo. Spero di arrivare nei
primi.....500.
Questa e' per i ns scalatori :
NIbali
a Prati di Tivo è riuscito a salire a 370 watt in 39' circa. Vuol dire
che può in uno sforzo di 11' tenere 420 watt. Se in salita è
determinante il peso in pianura la differenza la fa l'aerodinamica
perchè La resitenza è proporzionale al quadrato della velocita e al cubo
della potenza. Vuol dire che a 45 orari un corridore messo bene spinge
300 watt ma se vuole andare a 50 deve fare 400 watt. Per aumentare del
11% circa la velocità deve erogare una potenza del 32 % in più. per
questo ci sono sempre più test sui materiali e posizione. NIbali e
Kreuziger anche ad inizio mese sono stati al velodromo di Montichiari
per dei test proprio in vista delle corse contro il tempo.
beh ... e' anche per i cronomen e velocisti..
Nessun commento:
Posta un commento