lunedì 19 marzo 2012

G.F. Cassani 2012

Percorso nuovo e duretto per l'inizio della stagione.











Poca pianura e diverse salite cattive, tutte praticamente senza stacco fra l'una e l'altra, 136 Km e 2500 m che ci hanno decisamente fiaccato, ma siamo tutti arrivati senza danni (a parte il Bosco che si è inguaiato ...)
Formazione tipo in partenza, prima griglia anche se non troppo avanti; poi il consueto avvio forsennato causa lo sparpaglio. Nella pianura (?) inizale il Dottore è piuttosto brillante e lo vedo sempre un po' più avanti, mentre gli altri dosano lo sforzo sapendo che sarà lunga. Nella all'iinzio della Chioda siamo ancora tutti insieme, poi sulla lunga salita si forma il solito gruppo donne/gregari/succhiaruote. La Chioda viene fatta un po' troppo forte per i miei gusti e temo che saranno guai. Per fortuna su S. Maria in Castello il passo è più moderato, infatti il gruppo si spezza e i più brillanti vanno via. Io rimango in coda incerto, poi accelero e mi faccio tutta la seconda parte da solo e controvento... pessima idea che poi invece si rivelerà furba in quanto in questo modo riesco ad anticipare la discesa e quindi a non farmi staccare sulla brutta picchiata della Busca.
Neanche il tempo di rifiatare che immediatamente arriva la Collina, fatta troppo forte, una martellata nella p*alle lunga 2,5 km. Finalmente un po' di fondovalle, fatto sempre a ruota del treno, in gruppo siamo almeno una cinquantina, tutti a meditare sul simpatico Casale che incombe. Il Dottore sempre pimpante nelle prime posizioni e io che arranco nelle ultime  Il Casale viene preso a ritmo quasi umano, ma le gambe sono praticamente finite. Sono senz'acqua già da  un po' in quanto ai ristori non la passano, e questo non aiuta.
Giù a tutta e subito il Monticino, che non è nulla ma in queste condizioni si sente eccome. Manca solo un salita non trascendentale, ma siamo molto stanchi. Il Dottore si stacca sulla bastardissima rampa prima di Monte Albano, io me la vedo brutta per il primo km, poi mi riattacco, ma è tutto un dolore. Scollino ancora in gruppo e a questo punto è fatta, le brevi rampette mancanti non mi spaventano. Arriviamo a Faenza in 50 ma per fortuna senza troppi casini. Alla rotonda finale devo praticamente fermarmi per non investire un ca**one che ha inchiodato, ma riesco a non finire troppo indietro. 150 battiti medi per 4 ore e 20, troooppo fatica.
Arriviamo uno dopo l'altro, decisamente provati, è tardissimo ma riusciamo a ca**eggiare in zona arrivo ancora per un'oretta godendoci la libera uscita e la temperatura primaverile.


4 commenti:

  1. Complimenti per la tua prestazione da incorniciare , un bravo a tutti ( Maxx in particolare all'esordio.. ma penalizzato al bivio dopo Monticino dalla segnaletica ) e sottolineo la bella prestazione di gara anche nel dopo con bei momenti conviviviali . Alla proxx speriamo anche piu' numerosi PS Oberdan passa l'aspirapolvere il sabato ;-)

    RispondiElimina
  2. Bellissima prestazione Capitano, e complimenti a tutti!
    Ronco, nonostante non fossi al 100% come condizione ne hai messi in fila tanti!
    Grazie a Franco per avermi menzionato nella sua nota, mi conforta molto, diciamo che la priama gara l'ho un po steccata, un po per quei ca**oni di winningtime e un po per la troppa paura di rimanere senza forze. Spero di rifarmi le prossime gare e meritarmi questa maglia!

    RispondiElimina
  3. Vabbè, dopotutto è stata colpa mia mancare la devizione.
    Stefano potresti rimuovere l'aggettivo stellato, che io non non riesco... Grazie valà, dopotutto lavorano

    RispondiElimina
  4. Bravi, bravi tutti, per una gara che è risultata più dura di quanto si pensava. Vedremo se mi unirò anche io alla compagnia nelle prossime. Ci si vede su strada!!!

    RispondiElimina