lunedì 8 ottobre 2012

CI RISIAMO

Deferimento dell’atleta Giuseppe Mazzocchi Sorrenti (tesserato FCI) al competente Organismo giudicante della FCI per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione alla positività per presenza di Eritropoietina ricombinante – accertata anche in sede di controanalisi - in occasione del controllo antidoping disposto dalla Commissione Ministeriale ex lege 376/2000 al termine della gara “Gran Fondo Bellunese Ridley” svoltasi a Sedico in data 8 luglio 2012 con richiesta di squalifica per 2 anni. (FONTE CONI)
 
Il cicloamatore di Treviso venne alla ribalta vincendo la Maratona dles Dolomites  nel 2011(conquistata anche grazie ad una scalata record al Passo Giau) praticamente dal nulla.


2 commenti:

  1. Certamente sono cose che fanno rabbia. Però alla fine no ci vuole molto ad arrivare al "macheccefrega". Se devono prendere robaccia per battere quelli come noi, e magari anche quelli un po' più forti di noi, il problema è sostanzialmente il loro.
    Piuttosto, sono rimasto impressionato dall'effetto che può avere sulle prestazioni il rilascio di quantità anomale di testosterone endogeno, come dimostrato recentemente dal nostro compagno.

    RispondiElimina
  2. Ricordo che quando nel 2011 vinse la Maratona, io qualche settimana dopo, in ferie, parlando con il proprietario dell'albergo (anche lui ciclista) in cui alloggiamo solitamente(a La Villa), mi disse appunto che quell'anno aveva vinto uno che non lo conosceva nessuno e che veniva praticamente dal nulla. La vittoria se l'era guadagnata sul Giau staccando un tempo impressionante dopo aver fatto una gara nascosto nel gruppo, si ma dei primi.
    E' vero che il tempo totale che ha fatto non è da marziano, ma da marziano è stata appunto la media della scalata del Giau.
    Insomma in zona lasciava dubbi già dall'inizio...

    RispondiElimina