mercoledì 24 ottobre 2012

La teoria del Central Governor


Perchè non possiamo andare tutti a 50 Km/h per un'ora? Quali sono i fattori limitanti la prestazione? Quali sono gli strumenti dell'allenamento per spostare più in alto il livello prestativo? Una nuova suggestiva teoria suggerisce che il fattore limitante delle prestazioni aerobiche (il ciclismo, ad esempio) non è dato dalla capacità muscolare o dalla capacità di inviare ossigeno ai muscoli (modello aerobico), ma da un limitazione imposta dal cervello, che è programmato per limitare i danni che l'esercizio protratto può portare all'organismo e, in risposta a richieste funzionali che giudica eccessive, diminuisce l'impulso elettrico che attiva i muscoli e, in definitiva, determina un rallentamento dell'andatura.
Quindi l'allenamento ha effetti diretti anche sul sistema di controllo del "limitatore", cui va insegnato a intervenire solo in caso di bisogno: lo strumento che determina questo adattamento sarebbe l'allenamento specifico per le gare/eventi che si vogliono sostenere, cioè in definitiva l'allenamento ad alta intensità.
Per approfondire vai qui. (fonte: Roberto Massa)


6 commenti:

  1. Insomma, per dirla in soldoni, la teoria dei nati stanchi ;-)

    RispondiElimina
  2. Cercavo di elevare le vostre menti con argomentazioni un po' più articolate del solito, ma vedo che non c'è proprio speranza...solo forza bruta.

    RispondiElimina
  3. Quindi per andare forte bastano degli psicofarmaci

    RispondiElimina