Brevi note per la nostra GF alto appenninica.
Il percorso è il meglio che la nostra zona possa offrire: salite lunghe e panoramiche e traffico contenuto. L'organizzazione è buona, la location e la logistica ottime. Si viene sempre volentieri, anche se oggettivamente dal mero punto di vista pedalatorio è una sfacchinata, specie con il percorso "nuovo" che ha aggiunto Selvapiana ai ben noti 4 passi. Nella variante di quest'anno, con Selvapiana come prima ascesa, si è arrivati ad un tracciato di ben 140 km (con 3100m), quindi praticamente un'ora in più del percorso originale.
La mia "gara" è stata buona all'inizio, con una prima salita presa bene, e una discreta tenuta anche sulla seconda, i Mandrioli. A posteriori mi rendo conto che anche qui si poteva fare di più, ma su percorsi come questo trovo veramente difficile mantenere una andatura costantemente alta, se non spronato e spremuto da un gruppo numeroso. La salita verso Prato alle Cogne, quanto mai irregolare, viene fatta abbastanza bene, anche se con molti mugugni verso i più aggressivi e specie verso Nelson F. assai tonico, che spinge parecchio e ci tira nel collo. La discesa verso Stia è pessima, umida e sporca, e io faccio una fatica del diavolo a tenere le ruote. Sulla Calla siamo ancora in piccola ma eccellente compagnia; ma chi ne ha di più dopo qualche km se va, da solo o in coppia. Io rimango nel gruppetto originale, con Bosco che si lamenta della sua scarsa vena di giornata, e due "cugini", Giorgio F. e Paolo M, che pedalano assai bene. Rimaniamo in pochi per tutto il resto della lunga salita, io non sono in crisi ma non ne ho molto di più di quello serve per non staccarsi.
Sulla lunga discesa e il successivo tratto pedalabile verso S. Sofia andiamo senza problemi, con cambi regolari, ma inevitabilmente perdiamo tempo rispetto ai discesisti e ai gruppi numerosi. Sul Carnaio, come previsto, i più freschi se ne vanno via; io ho ancora energie ma la velocità è abbastanza scarsa (lo vedrò dagli intertempi), specie nei tratti ove la pendenza sale; rimaniamo in uno sparuto gruppetto fino in cima, faccio anche appello all'umanità dei miei compagni affinche non mi stacchino... Per fortuna non lo fanno e arriviamo tutti insieme. Colgo un buon piazzamento generale e un bel quinto posto di categoria pre-anziani. Purtroppo i miei diretti concorrenti nel circuito Romagna Challange sono ancora una volta tutti davanti, ma è evidente che, anche oggi, erano più veloci di me. Vedremo se le cose cambiano nella seconda parte della stagione.
Voto alla manifestazione 8, alla mia prestazione 7+.
Per gli altri partecipanti Surfing: Bosco arriva con me ed è quindi delusissimo... Il Doc un minuto dietro in gruppo con un filo di gas, Franco e Ronco più indietro con il primo che clamorosamente riprende e stacca il secondo, alle prese con una piccola crisi fisica. E' ormai evidente che il rapporto di Ronco con la Cannondale in prestito (evidentemente sobillata dal suo legittimo proprietario) si sta logorando e la sua psiche ne risente; urgono rinforzi tecnici. Max R. fa il percorso ridotto come di consueto, risparmiandosi per gli appuntamenti familiari che lo attendono..
Bosco era delusissimo, punto. Non perchè arriva con te; il mondo non è Casadio-centrico :-)
RispondiEliminaEro deluso perchè nei giorni precedenti andavo forte, avevo ottime sensazioni che poi non ho contestualizzato; come spesso mi accade.
Poi dopo qualche giorno mi torna il razionale e capisco che le cose vanno così, a casa mia intervengono tante variabili che possono influenzare il risultato .. alle quali ho aggiunto 4 cene sulle 4 sere prima della gara; quindi bene così. Sulla Calla avrei potuto prendere la ruota di Nelson e Lelli ma non dubito che sarei rimasto con loro sino al traguardo.
Sul Carnaio stavo senz'altro meglio; siamo andati effettivamente troppo piano, ma a quel punto non ho avuto voglia di morire per 2 minuti, come ha fatto Franchi .. eravamo assieme e si stava bene. Non sono iscritto al Romagna Mia.
Per tutti quelli che sui vari Social perdono tempo con chiacchere su chiacchere sulla mia posizione in griglia, bene avevo il numero 22 ed ero dove dovevo essere, anzi forse dietro in quanto al mio ingresso avevano già compattato le griglie; pensate alle cose serie, che ne abbiamo bisogno..
Sono ben conscio di non rappresentare il centro del mondo...era per inquadrare scherzosamente la cosa. E anche perchè è chiaro che, se arrivi con me in percorsi con notevole dislivello, non hai probabilmente espresso tutto il tuo potenziale (cosa peraltro non obbligatoria, in quanto siamo semplici amatori).
EliminaPassando all'aspetto lamentele...la mia settimana precedente è stata gravata da 4 cene presso i pessimi stand gastronomici che allietano i campi da calcio durante i tornei serali dei ragazzi...Tuttavia sono abbastanza certo che questo aspetto non ha inficiato più di tanto le mie prestazioni.
E io mi sono rotto il caxxo di fare i percorsi corti!!!!!
RispondiEliminaA Bagno volevo fare il lungo.
Vabbè, come al solito (che x me è diventato consueto), PAZIENZA
Se non andavo dritto a un tornante in discesa x evitare 2 deficienti alle Balze facendomi così perdere il gruppo arrivavo nei 100!!
RispondiEliminaOk la prossima volta faccio più attenzione ok
Cheddire, PAZIENZA?
Anche perchè, Max, mi pare che a fine mese ti tocchi un percorso duretto in Val Badia
RispondiElimina