martedì 31 maggio 2011

ALLENAMENTO DEFATICANTE




Domenica mattina sono andato a Lugo con un po' di colleghi ravennati , per un allenamento sulle strade del "Pedale bianconero"
In effetti non ero molto preparato a cio' che mi aspettava non avendo sbirciato esattamente percorso e altimetria...In effetti i km sono stati addirittura 183..
6,30 ore pedalate a ritmo sostenuto , crisetta ai meno 20 pagata con sganciamento dal gruppo con cui ero da 6 ore , complice loro e mia disattenzione e il ritmo imposto sugli due tre dentini da un non rimpianto Roberto Lelli incontrato all'ultimo ristoro di Croce di Rontana e che riparte con noi imponendo un ritmo francamente incomprensibile.
Tant'e' una cambiata sbagliata mi obbliga a inseguire a oltre 40 km/h per un paio di km poi desisto quando oramai rassegnato al ritorno solingo , il gentile giornalista volante Emanuele Conti si accorge della mia assenza mi aspetta e mi scorta fino a Lugo . Un grazie ad Emanuele per il bel gesto e a Marco Sintoni per essersi preoccupato .
Da incorniciare un bellissimo percorso impreziosito da tante belle salite fra cui spicca la Faggiola e la cattivissima Valletta.
Cosi' lunedi per recuperare mi sono aggregato ad un gruppo di amici dell'Accademia italiana della cucina , per un bell'evento di cucina creativa in quel di Carpi/Sorbara , organizzato per i compleanni di "Angelo Po cucine industriali" e la bellissima rivista di alta gastronomia "Apicius"
I cuochi invitati per me erano da pelled'oca :
Massimo Bottura francescana di Modena
Andrea Berton Trussardi alla Scala
Paolo LoPriore Il Canto della certosa di Maggiano Siena
Gennaro Esposito di Vico Equense
Davide Scabin del Combal O Torino

Accanto a loro giovani promesse tra cui spiccava PierGiorgio Parini Del Povero Diavolo di Torriana : un pazzo scatenato che ha provocato i 100 invitati con piatto estremo a base di rognoni appena scottati a riempire dei ravioli di rapa bianca su una salsina a base di latte di "angelica " e spezie . Per me e ' stato il piu ' stimolante , ma in realta' tutti molto bravi ..
Presenti anche giornalisti di settore quasi mai in Italia come Andrea Petrini , e qualche graziosa "pischella mozzafiato"
Insomma direi che anche grazie agli ottimi apporti liquidi ( ho bevuto l'ultimo gintonic alle 22 ..) dovrei avere gia' recuperato in vista della prestigiosa Fondriest di domenica prossima..

Nessun commento:

Posta un commento