sabato 10 marzo 2012

Ultimo lungo....prima delle gare

Anche oggi durissima:
partiti da MdA alle 8:30 e 4° sembrava un gran gruppo, ma la metà aveva deciso di aspettare ancora e così ci siamo trovati il SURFING rimaneggiato e con assenze importanti (Bosco,Obe,Poletti) gli Scavezzon e un pugno di amici....a Carpinello la temperatura era già di 8° e l'andatura fissa sui 32-33km/h.
Abbiamo attaccato Bertinoro con nonchalance staccando un tranquillo 9'57" al Cippo....proseguito verso Colinello e fino al bivio per Tessello (dove alcuni hanno scaricato liquidi) e perdendo così però un LELLI in grande forma, che ci abbandona per un giro più lungo(?). Giù a S. Mamante e imbocco per l'Oriola dove Piero sfodera sempre degli allunghi improbabili ma viene abilmente controllato da un Dottore sempre attento a ridimensionare le ambizioni dei 29er.
Spiacevole fattaccio in cima a Montevecchio, quando Ronco ne approfitta per staccare con decisione il Baffo che è costretto ad un rocambolesco recupero in discesa...si dovranno fare delle scuse!
Pausa caffé e qualcuno (il Dott.) al contrario del previsto risente positivamente della dose di caffeina e nonostante la pausa spezza-ritmo, arrampica M.te Cavallo con un impeto di mesi più caldi...(speriamo di non aver esagerato).
Poi Teodorano e via verso Fratta dove il CAPITANO ci porta, consapevole del disastro che questo comporterà in termini di orari e di perdite "umane".
Dopo questa ultima fatica molti sono stremati ed il RONCO, reduce da un'influenza appena superata, paga un grosso pegno, rallentando decisamente dopo "A Casa di FRANCHI" ...impostando una velocità di sopravvivenza intorno ai 22-25km/h..........NOI lo abbiamo ABBANDONATO proseguendo a ruota del CAPITANO a 33-35km/h.
Solo il buon "Piero il Samaritano" lo ha assistito amorevolmente, come aveva già fatto il sabato prima con il -fin troppo generoso in salita- MICHELE, anche LUI aveva finito la benzina in quel di Poggio Barisano.
Alla fine però l'abbandono degli amici non paga e così, nell'incrocio che immette sulla Ravegnana, una foratura con scollamento del tubolare costringe il BAFFO ad una pericolosa scivolata a terra: gomito scorticato e due maglie bucate.....meglio sia capitato da quasi fermo!
Il resoconto è: 135km ai 27avg 1730mt up, per un totale di 5ore pedalate + 30' di pause - parametri vitali (del Dott.) btm134avg - 2984 calorie
Ora ci aspettano 4 domeniche infilate di gran fondo ....speriamo che me la cavi coi recuperi

8 commenti:

  1. in effetti allenamento duro ... e animi gia' in clima agone ( vedi abbandono del baffo su montevecchio senza necessary tribute al #PIRATA e senza pausa pascimento dell'anima a osservare panorama da urlo ..) . Io pero' nonostante il tuo evidente entusiasmo ( digitalmente connesso alla tua buona prestazione ... sei un po? prevedibile.. ;-)) ) mi gioco x la #CASSANI il Capitano (Bosco no .. xche' il coniglio si nascondera' al massimo nel medio ;-) !(chissa' che questa provocazione non lo fara' scendere ( l?homo informaticus ) dal pero del suo intellettuale isolamento ..

    RispondiElimina
  2. Io mi gioco SEMPRE il CAPITANO in tutte le gran fondo, poi è lui semmai che si perde ad un bivio oppure inanella una serie di forature...altrimenti non c'è storia...

    RispondiElimina
  3. Ottimo resoconto del dottore, sempre puntuale. Mi spiace per la caduta di Franco, non ci voleva. In compenso ho scortato il Ronco al bar di Carraie, dove andava a rifocillarsi, speriamo si sia ripreso.

    Il giorno dopo nonostante il lungo stavo veramente bene. Partito a tutta in mtb a Marina Romea, purtroppo a metà gara, in un sentiero largo, c'è un altro ciclista davanti a me sulla sinistra: siamo solo lui ed io per 30-40 metri, non ci sono altri. Arrivo forte sulla destra e lo passo, ma proprio mentre gli sono di fianco questo allarga e mi aggancia il manubrio: risultato triplo carpiato sui rovi, faccia a terra, ruota bucata, ginocchio devastato.

    E mi ha anche detto che ero io che dovevo avvertirlo...ma avvertirlo de che? Stava andando diritto, e continui per la sua strada, non aveva ciclisti davanti, non c'erano buche da evitare, ma che caxxo cambia strada senza guardare??? Eh sì che ho anche dei mozzi che fanno un casino della madonna, avrebbe dovuto sentirli...

    Sono un po' a terra, come la ruota...

    RispondiElimina
  4. L'esser considerato ciclista di un qualche valore mi riempie di orgoglio. Nondimeno, malcelo l'invidia per l'attribuzione al Bosco dell'appellativo addirittura di intellettuale. D'altra parte come chiamare chi si cimenta in ripetuti Cippi invernali in solitaria?
    Ma scendendo appunto tutti dal pero (in attesa che maturino le ciliegie e si possa fare incetta di queste), vedo una squadra in grande crescita da punto di vista dell'intesa (buona premessa alla capacità di aggregazione) e del fondo (5 ore a marzo non sono banali). Il recupero completo di Crazy Ronco è atteso per i primi di aprile, per tutti gli altri mi sembra che siamo a buon punto.
    Piero in gara, e per giunta dopo un'uscita da 5 ore? grande! possiamo ritenere che ti cimenterai anche in qualche GF?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei sempre saggio...e ironico sulla mia nota ritrosia a mettermi il numero. Guarda, lo dicevo con Roberto in gran segreto, ma stavo pensando, se mi arrivava la bici finita in tempo, di iscrivermi alla Cassani, e di farvi una sorpresa (ma forse la farei più a me stesso).

      Solo che ora, dopo l'accaduto di ieri, il mio istinto mi dice per l'ennesima volta di stare alla larga da queste situazioni...

      Abbiate pazienza, mi sento molto legato al gruppo anche io quest'anno e mi piacerebbe farne parte e condividere anche i momenti agonistici. Mi rifarò sotto con la mia intenzione, non vorrei abbandonarla del tutto, ma per ora penso a leccarmi le ferite.

      Comunque la soddisfazione in mtb in pineta di passare un Rossetti a velocità doppia, non ha prezzo :-)

      Elimina
  5. Uao che notizia...
    Non so le tue condizioni fisiche, ma se non te la senti stavolta, proverai la prossima. Importante è che ti sia venuta la voglia, speriamo anche grazie alla compagnia.
    Le gare in mtb sono così, anche in pianura la scivolata è sempre in agguato. Io per esempio dopo avere praticamente abbandonato la mtb anni diversi anni fa, ora ho abbastanza timore anche delle gare in pineta, e comunque dovendo scegliere fra un giro collinare e un tirata di un'ora, alla fine scelgo sempre la prima.

    RispondiElimina
  6. Vi giocate tutti il Capitano è...
    Domenica prossima con partenza alle 10 quando torno a casa prendo le botte dalla moglie (visto il dislivello sarò completamente inerme, senza forze, della serie "ti piace vincere facile?")! Visto che le ho detto che faccio la corta, ma a quanto pare nessuno la fa e quindi... Mi sa che rischio... Spero di riuscire a riamnere attaccato a qualcuno
    Dai Piero guarisci in fretta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Max dell'incoraggiamento.

      Peccato, il medio l'avrei fatto con te volentieri, non me la sento di fare i lunghi, solo in allenamento :-)

      Ma magari faccio come il Boscio, vengo sotto mentie spoglie sul percorso ad incitarvi!!!

      Elimina