lunedì 21 maggio 2012

Nine hills 2012












Dopo un anno di riposo sul medio, quest'anno mi tocca finire la lunga, altrimenti mi danno del pusillanime.
La mattina comincia molto presto e un po' strana; mentre facciamo colazione una bella scossa di terremoto mette subito in chiaro che nella vita ci sono cose più importanti. Non ho più nella testa l'eccitazione e la carica che ci vorrebbero, ma probabilmente è più giusto così.
Mi avvio in griglia con troppo comodo, entro alle 5.35 e sono quasi in fondo. Poco male, penso, tanto risalire non è mai stato un problema. E invece, dopo pochi km di buon ritmo, vedo che la massa ondeggiante di biciclette rallenta decisamente: ci siamo staccati da quelli davanti, ci sono un paio di centinaia di metri di buco. Faccio qualche giro in testa per contribuire a tenere alto il ritmo, ma si vede ben presto che non c'è collaborazione. Si va piano e i minuti fioccano già in pianura. Faccio Bertinoro da solo (!), rimantando i cascami della griglia rossa. Faccio tutto il Polenta da solo, anche in discesa (!!). A Rivoschio prendo il mio ritmo, risalgo un po' ma senza riferimenti non è facile fare una bella andatura, infatti per istinto di autoconservazione sto almeno un 10 battiti sotto soglia. Sulla Ciola cominciano ad arrivare quelli della griglia bianca che vanno come treni, e sull'onda di questi si formano piccoli gruppetti a velocità molto diverse. Arrivo comunque in cima abbastanza bene. Sul Barbotto comincia a piovere seriamente e la situazione si complica. A Sogliano svolto deciso a destra, in mezzo a una bella pioggia persistente; discesa bagnata, poi i maledetti Tiffi-Perticara. Sono praticamente da solo, facendo l'elastico con pochi altri disperati. Smette di piovere, ma le gambe cominciano a sentire il peso delle ore e delle salite. Faccio andar via i più tonici, il simpatico strappetto di Sartiano lo faccio con una certa rassegnazione, poi attacchiamo Pugliano. Dopo poco arriva il gruppo che ho lasciato, apparentemente piantato, sulla Ciola. Ma adesso sono io ad essere piantato... tengo botta bene fino al paese, ma l'ultimo pezzo è uno strazio; a poche centinaio di metri dalla cima, con la prospettiva di dover soffire anche nella successiva brutta discesa, poi per altre due salite, mollo i pappafichi.  Mi faccio la discesa da solo, poi tutte le Siepi a 140 bpm recuperando energie e un po' di voglia di pedalare; trattasi probabilmente di crisi energetica mal gestita, con un paio di barrette stò un po' meglio. Aggreghiamo un gruppetto di sei con cui si fa il falsopiano verso il Gorolo, sugli strappi cattivi saliamo senza troppi patemi e anche qualche battuta. Si va verso casa, in sei, un po' di forza per spingere c'è ancora e in breve si arriva a Cesenatico in circa 6 ore e 50. Qualche rammarico per avere perso quel gruppo, ma comunque non avrei fatto granchè, quindi va bene così.
Nonostante le discese bagnate non ho visto cadute e questo è buono. Se escludiamo il blackout su Pugliano alla fine mi sono anche divertito.
Il resto della banda, tranne l'impavido Ronco, opta per la 130. Commenti, chi può,




5 commenti:

  1. La morale è sempre quella, trovarsi un gruppetto giusto e starci, da solo si spreca troppo e soprattutto in gare così lunghe.
    Comunque bravo e complimenti...io tanti kilometri non ce li ho nelle gambe
    Dott.

    RispondiElimina
  2. Per prima cosa bravi tutti!!
    Per quel che mi riguarda sono abbastanza soddisfatto anche se credo di avere gestito male le salite in quanto non sempre le ho affrontate a tutta come magari avrei potuto fare! Inoltre l'intoppo a Mercato Saraceno e il gruppo finale che non tirava hanno fatto il resto!!
    Però sono contento mi sono divertito e non si è fatto male nessuno!! Questo è quello che conta!!!
    Ed il prossimo anno sotto con il lungo!!!!!!!!!! e li sono cazzi..vero Paolo!?!?!?

    RispondiElimina
  3. Dimenticavo... bravi tutti quelli che hanno fatto il medio, che hanno fatto tempi più che discreti e quindi per i prossimi due anni avranno diritto alla terza griglia e pettorali decenti.

    RispondiElimina
  4. E l'anno prossimo con Ronco la lunga la facciamo insieme...

    RispondiElimina