lunedì 11 febbraio 2013
Il . della situazione
Riassumo qui le cose da fare per iniziare la stagione sportiva, che nonostante l'inverno non molli un .azz. e che la forma (almeno per me...) sia un autentico pianto, è alle porte.
a) Tesseramento: Uisp o FCI non importa, chi non ha già provveduto si attivi in fretta.
b) Rinnovo dei chip. Come noto le manifestazioni ciclistiche richedono un chip che, dall'anno scorso, deve essere abilitato per ciascuna stagione, al modico prezzo di 5 euro ciascuno. Noi ne abbiamo due, da validare previo pagamento della gabella su Championchip e Winningtime.
c) Per le iscrizioni al Romagna Challenge 2013 pare non ci siano limiti di tempo (purchè prima della prima manifestazione, la Cassani del 17 marzo). Il costo per l'abbonamento è di 185 euro per ben 8 manifestazioni. Il modulo di iscrizione individuale lo trovate qui, sul sito del circuito. Visti che non sembra ci siano particolari vantaggi a fare una iscrizione cumulativa, possiamo farlo anche individualmente. A meno che non portiamo 185 euro a testa al Doc, in ufficio e poi ci pensa lui a fare una cumulativa, così poi abbiamo tutti i numeri consecutivi :-)
d) Altre manifestazioni, ciascuno si arrangi come vuole. Solo per la Selle Italia di Cervia potremmo (forse) avere qualche agevolazione facendo fare l'iscrizione al nostro patron Cimatti. Io e altri abbiamo già provveduto autonomanente, gli altri si sbrighino (anche se il numero chiuso è una bufala)
e) Allenamento e raduni. Le mie condizioni attuali non mi consentono di pianificare uscite di particolare impegno... Volevo solo evidenziare che mancano solo 5 settimane alla Cassani e quindi di impostare un po' di uscite sensate e qualche opportuno scarico, in modo da arrivarci con un minimo di condizione ma non già stanchi... La Cassani (17 marzo) e Riccione (24 marzo) non sono durissime e quindi non servirà un fondo esagerato per concluderle. Insomma. (secondo me) meglio fare in questa fase qualche uscita più brillante che sfinirsi con troppe salite (ma quando mai...) in pieno inverno: le ore di salita si faranno poi in gara e in qualche uscita più lunga, quando la stagione sarà più favorevole.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento