giovedì 26 gennaio 2012

8 settimane

Ricordo che mancano 8 settimane all'inizio della stagione, con la GF Cassani. Rispettando lo schema (3 settimane di carico + 1 di scarico), abbiamo lo spazio per fare un minino di "preparazione", nel senso di qualche esercizio per migliorare i propri punti deboli. Chiaramente si tratta di un modo per dare un senso alle uscite infrasettimanali invernali, visto che a) i km si fanno nel fine settimana, b) il dislivello si farà da marzo in poi. Quella in corso è la prima settimana.
Le cose che si possono fare con 3/4 uscite settimanali (o rulli) sono tante: ad esempio:

1)  esercizi di forza: accelerazioni da bassa vel. di 15" + recupero, ripetute in pianura con il 53x12 a fondo medio/veloce, oppure ripetute in salite a 60 rpm.
2) ripetute a veloce/soglia in piano o in salita, cominciando da 3x4'.
3) ripetute di tipo FO (x min a 60 rpm+ x min a 80 rpm + x min a 100 rpm) x 3-4-5
4) ripetute a a Vo2 max (massima potenza aerobica sostenibile); ad es (2 min + 3 rec)x3
5) ripetute massimali on/off (30"+30") x 6-8

Da marzo in poi si dovrà anche recuperare e questa roba si può inserire quà e là come richiami.
Le cose che NON si dovrebbero fare in inverno sono: uscite in gruppo a velocita sostenuta, salite a ritmo sempre costante  e troppo alto, uscite fiacche in quanto si è troppo stanchi... insomma tutto quello che già stiamo facendo....

3 commenti:

  1. "Le cose che NON si dovrebbero fare in inverno sono: uscite in gruppo a velocita sostenuta, salite a ritmo sempre costante e troppo alto, uscite fiacche in quanto si è troppo stanchi... insomma tutto quello che già stiamo facendo...."

    Questa è la parte più bella :-) :-) :-)

    RispondiElimina
  2. Già... vedi appunto uscita di oggi. Arrivo alle 13.15, nessuno. Mi piazzo sui 35/36 con un bel vento contro e ci metto ben 20 minuti a riprendere il gruppo. Gambe già finite o quasi. Io e Frengo ci spariamo 2 Bertinori e poi torniamo, aspettando i reduci da Meldola. Intanto che arrivano mi faccio un allungo di 8 min. Arrivano. Mezz'era di doppia fila con vento laterale, non un massacro ma altra fatica (poco utile) accumulata.
    E sabato, appunto, uscita fiacca...

    RispondiElimina
  3. Già, vi vidi, ma non immaginavo che aveste già dato tanto :-)

    Io ho fatto il giro di Casticciano-Polenta-Bertinoro: il vento non dava tregua nemmeno in salita, quando la strada avrebbe dovuti scendere nei saliscendi, non sembrava affatto scendere :-(

    Una bella faticaccia, sabato si va più tranquilli: son d'accordo!!!

    RispondiElimina